Fare azienda e promuovere
il cambiamento
Alimenti e alimentazione
vegetale
IMPEGNO E DIALOGO
La visione del neo-municipale ecologista di Locarno, P. Zanchi: coltiviamo la fiducia, ne nascerà il rispetto.
DA SPRECO A RISORSA
Articolo sulla cena con conferenza tenuta da P. Zanchi all'hotel La Tureta di Giubiasco sul riutilizzo di scarti alimentari del Piano di Magadino
FARE CAMBIAMENTO
Fare azienda con un obiettivo: promuovere il cambiamento verso una società che si prenda cura del pianeta e delle persone.
AGRICOLTURA URBANA
P. Zanchi e L. Scascighini discutono le opportunità e i vantaggi dell'agricoltura urbana come fonte di benessere ambientale e personale e di coesione sociale.
AGRICOLTURA URBANA
Presentazione del progetto Agricoltura Urbana presso la SPAI di Locarno. P. Zanchi e L. Scascighini illustrano i risultati dalla semina... al piatto.
ORTI URBANI
P. Zanchi presenta i risultati del primo anno di sperimentazione in agricoltura urbana senz'acqua, su un terreno incolto davanti alla SPAI di Locarno.
STAI A CASA, STAI SAN@
P. Zanchi, tecnico di nutrizione umana, dà alcuni consigli per restare sani: 5 semplici passi che possiamo seguire tutti!
ALIMENTI VEGETALI
P. Zanchi, in studio con Pietro Leemann del Joia di Milano, parlano di alimentazione vegetale e della sua evoluzione negli anni.
VEGAN? SÌ, MA COME?
Interessantissimo servizio sugli alimenti vegan. Unica azienda che apre le porte alla televisione? La Tigusto SA con l'intervista a P. Zanchi.
SUPER FOOD
P. Zanchi, in studio con Wanda Ribolzi di A Fior di Gusto di Lugano, parla di Super Food e su come integrarli nell'alimentazione.
I LEGUMI
P. Zamchi parla di legumi, spiegandone gli incredibili valori nutrizionali e fornendo utili consigli su come usarli e prepararli.
โ
SOVRANITÀ ALIMENTARE
Pierluigi Zanchi presenta un esempio concreto di come possiamo avviarci verso la sovranità alimentare e i benefici che ne derivano.
Articolo in tedesco
DER BIO-PIONIER
Der Bio-Pionier, Koch und Lehrer Pierluigi Zanchi produziert Tofu, Seitan und Gewürze aus lokalem und biologischem Anbau im Tessin.